Filiere Olearie

Sassari
Partenza:
15 Settembre, 2025
Corso gratuito
Clear Filters
Tutor ITS

Vedi Corsi

Ufficio:
+39 079 243 456
Mobile:
+39 379 241 9704
Email:
info@itsacademytagss.it

Forma esperti in olivicoltura hi-tech e innovazione nell’olio d’oliva. Spremi al massimo il tuo futuro nell’oro verde.

Titolo rilasciato

Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e trasformazioni olivicole olearie

Cosa imparerai

Vuoi diventare un esperto nella produzione e trasformazione dell’olio extravergine di oliva?
Con ITS Academy TAGSS acquisirai competenze avanzate sulle tecniche di produzione, lavorazione e valorizzazione delle filiere olivicole, dalla raccolta alla commercializzazione.

🔍 Cosa imparerai:
✅ Tecniche di coltivazione e raccolta delle olive
✅ Processi di trasformazione e produzione dell’olio
✅ Controllo qualità e certificazioni di filiera
✅ Stage formativi in frantoi e aziende olivicole

📞 Info e iscrizioni
📱 (+39) 379 2419704 | 📱 (+39) 079 243456

Sbocchi lavorativi

Come Tecnico Superiore nelle Filiere Olearie, potrai:

  • Diventare il “sommelier dell’olio”, esperto in analisi sensoriale e pairing gastronomico
  • Guidare progetti di recupero e valorizzazione di antiche varietà di olivo
  • Innovare nel campo dei cosmetici naturali a base di olio d’oliva e suoi derivati
  • Rivoluzionare il settore come esperto di estrazione a freddo e tecnologie di ultima generazione
  • Gestire la produzione di oli monovarietali d’eccellenza per mercati di nicchia
  • Lanciare start-up nel campo dei nutraceutici derivati dall’olivo
  • Coordinare progetti internazionali per la promozione della dieta mediterranea
  • Diventare consulente per la certificazione DOP e IGP degli oli extravergini
  • Guidare team di ricerca per lo sviluppo di packaging eco-sostenibili e anticontraffazione
  • Essere pioniere nell’utilizzo di tecnologie blockchain per la tracciabilità dell’olio

Sei pronto a spremere al massimo il tuo potenziale nel settore oleario? Il tuo futuro è un blend di tradizione e innovazione!

Informazioni

Sede:
Sassari
Durata:
1800 ore
Frequenza:
In presenza
Numero di posti:
20
Opzioni:
  • Gratuito
  • Diploma richiesto
  • Possibilità di borsa di studio
  • Nessun limite di età
  • Tirocinio nelle imprese
Ente finanziatore:
Corso finanziato dal PNRR
Ente Certificatore:
Miur
Richiedi informazioni

    Vuoi iniziare una nuova avventura? Che aspetti, iscriviti!

    Corsi correlati

    Clear Filters
    Data di partenza:
    15 Settembre, 2025

    Forma esperti in produzione casearia sostenibile e hi-tech. Partner: Università di Sassari. Modella il tuo futuro nei formaggi d’eccellenza.

    Sede:
    Sulcis-Iglesiente
    Data di partenza:
    15 Settembre, 2025

    Forma esperti di digital marketing vitivinicolo, responsabili vendite, customer service e molto altro. Porta la tradizione enogastronomica sarda nel futuro!

    Data di partenza:
    15 Settembre, 2025

    Forma manager della ristorazione, votati al futuro e alla promozione e gestione delle realtà enogastronomiche del territorio.