Manager del Gusto

Sulcis-Iglesiente
Partenza:
15 Settembre, 2025
Corso gratuito
Clear Filters
Tutor ITS

Vedi Corsi

Ufficio:
+39 079 243 456
Mobile:
+39 379 241 9704
Email:
info@itsacademytagss.it

Forma esperti di digital marketing vitivinicolo, responsabili vendite, customer service e molto altro. Porta la tradizione enogastronomica sarda nel futuro!

Titolo rilasciato

Tecnico Superiore in Marketing Enogastronomico (TECNOMARKENO)

Cosa imparerai

Il corso forma un esperto del marketing enogastronomico con competenze nella promozione, commercializzazione e gestione delle produzioni enologiche e dei prodotti dell’intera filiera (prodotti enologici, formaggi, dolci, pane, ecc.). Acquisirai competenze avanzate in:

  1. Digital marketing e utilizzo di strumenti social per la promozione del vino e del territorio
  2. Storytelling e revenue management per valorizzare le produzioni locali
  3. Enoturismo, con la capacità di organizzare eventi e gestire l’accoglienza in cantina
  4. Conoscenza approfondita del processo di produzione del vino, dalle tecniche viticole alla degustazione
  5. Lingue straniere e competenze relazionali per interfacciarsi con importatori e distributori internazionali
  6. Applicazioni dell’Industria 4.0 per ottimizzare l’efficienza e la competitività delle aziende

Il percorso formativo integra lezioni teoriche con esperienze pratiche, offrendo anche approfondimenti specifici sulle tecnologie 4.0 e testimonianze di esperti del settore. Sei pronto a portare nel futuro il mondo della tradizione enogastronomica?

Sbocchi lavorativi

Come Tecnico Superiore in Marketing Enogastronomico, sarai un professionista versatile e potrai trovare impiego in diversi ambiti:

  • Cantine vitivinicole: supporto esperto nella gestione, produzione, marketing e vendita.
  • Strutture ricettive e agrituristiche: gestione di eventi, percorsi enogastronomici e accoglienza turistica.
  • Aziende di ristorazione e della Grande Distribuzione Organizzata (GDO): responsabile commerciale e di marketing per prodotti enogastronomici.
  • Studi professionali e agenzie di marketing: consulente per la promozione del territorio e la certificazione di prodotto.
  • Autoimpiego e autoimprenditorialità: avviare la tua attività di consulenza o un’impresa nel settore vitivinicolo.

Sarai pronto a lavorare come esperto di digital marketing vitivinicolo, responsabile vendite, customer service e molto altro, diventando un punto di riferimento tra il produttore e il cliente finale!

Informazioni

Sede:
Sulcis-Iglesiente
Durata:
2000 ore
Frequenza:
In presenza
Numero di posti:
20
Opzioni:
  • Gratuito
  • Diploma richiesto
  • Possibilità di borsa di studio
  • Nessun limite di età
  • Tirocinio nelle imprese
Ente finanziatore:
Corso finanziato dalla Regione Sardegna
Ente Certificatore:
Miur
Richiedi informazioni

    Vuoi iniziare una nuova avventura? Che aspetti, iscriviti!

    Corsi correlati

    Clear Filters
    Data di partenza:
    15 Settembre, 2025

    Forma esperti in produzione casearia sostenibile e hi-tech. Partner: Università di Sassari. Modella il tuo futuro nei formaggi d’eccellenza.

    Data di partenza:
    15 Settembre, 2025

    Forma manager della ristorazione, votati al futuro e alla promozione e gestione delle realtà enogastronomiche del territorio.

    Sede:
    Olbia, Sassari
    Data di partenza:
    15 Settembre, 2025

    Forma esperti del business della ristorazione, capaci di coniugare innovazione, tradizione e tecnologia. Diventa una figura chiave della ristorazione!